Avolasca

cap 15050 indirizzo: via del municipio, 4 telefono: +39 0131 876502 indirizzo di posta elettronica: [email protected] popolazione: 284 altitudine: min. mt. 425 – max mt. 628 tipologia: collina Storia La domus culta, cioè il fondo coltivato ad economia, di Avolasca è citata, fin dal sec. IX, come compresa nella Corte di Casasco, mentre sembra risalire ad un periodo compreso tra il 972 e il 978 la costruzione della prima chiesa […]

Sale

cap 15045 indirizzo: via a. manzoni, 1 telefono: +39 0131 84178 fax: +39 0131 828288 indirizzo di posta elettronica: [email protected][email protected] sito internet: www.comune.sale.al.it popolazione: 4280 altitudine: mt. 90 tipologia: pianura Storia Il comune di Sale si colloca al centro della Bassa Valle Scrivia, nel mezzo di un’area contraddistinta dalla forte vocazione agricola fin dai tempi dei primi insediamenti nel territorio. Si estende su un’area di 44,72 Km2. Le […]

Dernice

cap 15056 indirizzo: via roma, 17 telefono: +39 0131 786261 indirizzo posta elettrinica: [email protected] popolazione: 239 altitudine: min. mt. 600 – max mt. 804 tipologia: collina Storia dell’Appennino ligure-piemontese che fanno cornice al suo panorama. Grazie alla sua posizione strategica, il nome di Dernice,dal latino ‘Darnisium’, compariva nelle cronache già a partire dall’anno 869. Il paese, che conserva caratteristiche prettamente medioevali fra le quali una torre daziale, è dominato da […]

Fubine

cap 15043 indirizzo: via m. pavaranza, 2 telefono: +39 0131 77 81 21 indirizzo di posta elettronica: [email protected] sito internet: www.comunedifubine.it popolazione: 1680 altitudine: mt. 192 tipologia: collina Storia Fubine, paese del Basso Monferrato in provincia di Alessandria a 17 Km dal capoluogo, è situato sulle ultime propaggini delle colline monferrine, che si affacciano sulla pianura del Tanaro; la sua popolazione attuale è di circa 1700 abitanti e aveva raggiunto […]

Pontecurone

cap 15055 indirizzo: corso togliatti, 50 telefono: +39 0131 885 211 fax: +39 0131 885 217 indirizzo di posta elettronica: [email protected] sito internet: www.comune.pontecurone.al.it popolazione: 3820 altitudine: mt. 128 tipologia: pianura Storia Pontecurone si trova sulla sponda sinistra del torrente Curone lungo la ex statale ex. 10 che collega Torrtona a Voghera. Ha una tipica pianta rettangolare con vie perpendicolari. Le prime notizie risalgono al 958 d.C. quando il paese […]

Borgo San Martino

cap 15032 indirizzo: piazza vittorio emanuele, 1 telefono: +39 0142 428003 indirizzo di posta elettronica: [email protected] popolazione: 1390 altitudine: mt. 107 tipologia: pianura Storia Borgo San Martino nasce il 20 novembre 1278 per concessione del Marchese Guglielmo VII di Monferrato presso la grangia San Martino, nella forma di Occimiano a pianta rettangolare con fossato e fortificazioni. La comunità franca da ogni vassallo, fedele agli Aleramo prima, ai Paleologi poi. Nel […]

Alluvioni Cambin

cap 15040 indirizzo: via roma , 67 telefono: + 39 0131 848121 indirizzo di posta elettronica: [email protected] popolazione: 1011 altitudine: mt. 77 tipologia: pianura Storia Alluvioni Cambin è un paese situato nella pianura alluvionale alla confluenza del Tanaro col Po. In età medioevale sul territorio esisteva SPARVARA: villaggio con pieve e castello citati nel Diploma Imperiale del 1311, infeudato da B. Maria Visconti nel 1466 agli omonimi conti, il cui […]

Frugarolo

Frugarolo MACROZONA DI ALESSANDRIA cap 15065 indirizzo: via cavour, 2 telefono: +39 0131 296022 indirizzo di posta elettronica: [email protected] sito internet: www.comune.frugarolo.al.it popolazione: 1954 altitudine: mt. 112 tipologia: pianura Storia La nascita del primo villaggio risalga al 1100 – 1200 a.c. ad opera di una piccola tribù di Liguri: i Marici. Successivamente il piccolo centro subì il dominio romano, l’occupazione barbarica, il potere dei principi di Milano (Visconti prima e […]

Predosa

Predosa MACROZONA DI ALESSANDRIA cap 15077 indirizzo: piazza matteotti, 2 telefono: +39 0131 71224 indirizzo di posta elettronica: [email protected] sito internet: www.comune.predosa.al.it popolazione: 2053 altitudine: mt. 136 tipologia: pianura Storia Le origini di Predosa si perdono nel Medioevo. Ai confini tra l’alessandrino, il milanese e il Monferrato Predosa subì il dominio dei Beccaria, dei Gonzaga, degli Spinola, degli Sforza. La ragione del contendere era il possesso della fortezza di Predosa che […]

Ponzano Monferrato

Ponzano Monferrato MACROZONA DI CASALE cap 15020 indirizzo: piazza marconi, 1 telefono: +39 0141 927135 indirizzo di posta elettronica: [email protected] sito internet: popolazione: 401 altitudine: mt. 385 tipologia: collina Storia L‘antico borgo di Ponzano nacque in epoca tardo-romana per riunione di più “villae”, grazie a insediamenti di facoltosi proprietari o di legionari premiati con la concessione di terre (Calventius, Caresus, Bercius, Gimentius, Costantinus) attorno alla più importante proprietà: PONTIUS appunto. […]