Ponzano Monferrato

Ponzano Monferrato MACROZONA DI CASALE cap 15020 indirizzo: piazza marconi, 1 telefono: +39 0141 927135 indirizzo di posta elettronica: [email protected] sito internet: popolazione: 401 altitudine: mt. 385 tipologia: collina Storia L‘antico borgo di Ponzano nacque in epoca tardo-romana per riunione di più “villae”, grazie a insediamenti di facoltosi proprietari o di legionari premiati con la concessione di terre (Calventius, Caresus, Bercius, Gimentius, Costantinus) attorno alla più importante proprietà: PONTIUS appunto. […]

Rosignano Monferrato

Rosignano Monferrato MACROZONA DI CASALE cap 15030 indirizzo: via roma, 19 telefono: +39 0142 489009 indirizzo di posta elettronica: [email protected] sito internet: www.rosignanomonferrato.eu popolazione: 1689 altitudine: mt. 280 tipologia: collina Storia Un sasso come apice, su cui si posa un castello del sec. XII attorniato dalle case piu’ antiche; un territorio vasto come una contea, con un ordito di 70 km di strade fra colli e vigneti che raggiungono borghi […]

Villanova Monferrato

Villanova Monferrato REGION DE CASALE cap 15030 indirizzo: piazza gen. finazzi, 8 telefono: +39 0142483121 indirizzo di posta elettronica: [email protected] sito internet: www.comune.villanovamonferrato.al.it popolazione: 1810 altitudine: mt. 111 tipologia: pianura Storia Alcuni ritrovamenti archeologici fanno ipotizzare l’esistenza di un insediamento sotto il dominio dell’Impero Romano. Nel IV secolo d.c. con l’evangelizzazione da parte del Santo Vescovo Eusebio si ritiene abbia inizio la plurisecolare dipendenza da Vercelli. Risale al VII secolo […]

Malvicino

Malvicino MACROZONA DI ACQUI TERME cap 15015 indirizzo: piazza castello telefono: +39 0144 340882 indirizzo di posta elettronica: [email protected] sito internet: www.cm-ponzone.al.it popolazione: 116 altitudine: mt. 420 tipologia: collina Storia La notizia più attendibile e antica riguardante Malvicino risale al 1179 quando nel “privilegio” di Papa Alessandro III del monastero di San Quintino di Spigno viene citata l’antica Parrocchiale di San Michele, tuttora esistente e splendidamente restaurata. Presumibilmente intorno al […]

Pozzol Groppo

Pozzol Groppo MACROZONA DI TORTONA cap 15050 indirizzo: via san lorenzo, 1 telefono: +39 0131 800103 indirizzo di posta elettronica: [email protected] popolazione: 385 altitudine: min. mt. 369 – max mt. 536 tipologia: collina Storia Nel 1449 la località di Pozzolo del Groppo fu riconosciuta sotto il controllo Tortonese da Francesco Scorza. L’autorità tortonese svanì nel 1530 quando il marchese Cesare Malaspina di Godiasco si impadronì del castello. Rimase feudo dei […]

Morbello

Morbello MACROZONA DI ACQUI TERME cap 15010 indirizzo: via roma, 1 telefono: +39 0144 768146 indirizzo di posta elettronica: [email protected] popolazione: 441 altitudine: min. mt. 402 – max. mt. 720 tipologia: collina Storia Morbello è comune sparso che distribuisce in posizione panoramica i nuclei di Piazza (capoluogo comunale), Costa e Vallosi. Centro di produzione dolciaria, è noto per la Sagra delle Castagne (terza domenica di ottobre) e per le grotte carsiche, […]

Solero

Solero MACROZONA DI ALESSANDRIA cap 15029 indirizzo: piazza della liberta’ telefono: +39 0131 217213 indirizzo di posta elettronica: [email protected] sito internet: www.comune.solero.al.it popolazione: 1667 altitudine: mt. 102 tipologia: pianura Storia La fondazione storica di Solero risale all’epoca della dominazione romana. Al tempo dei Franchi il territorio solerino venne concesso in feudo all’abbazia di San Martino di Tours, i cui canonici nel X secolo, per sottrarli alle razzie dei Normanni, vi […]

Ponti

Ponti MACROZONA DI ACQUI TERME cap 15010 indirizzo: piazza XX settembre,  1 telefono: +39 0144 596142  indirizzo di posta elettronica: [email protected]  sito internet: www.comuneponti.it popolazione: 673 altitudine: min. mt. 187 – max mt. 567 tipologia: collina Storia Ponti vanta origini preromane, ne sono una conferma il nome Pontum, derivante dai ponti che i Romani costruirono sul fiume Bormida e la “Colonna Antonina”, pietra miliare della Via Emilia Scauria, che i si […]

Coniolo

Coniolo MACROZONA DI CASALE CAP 15030 Indirizzo: via birago, 13 Telefono: +39 0142 408423 Indirizzo di Posta Elettronica: [email protected] Popolazione: 462 Altitudine: mt. 252 Tipologia: collina Storia l nome, ha origine romana (cuneolus), lembo collinare alla confluenza del rio rizza nel fiume po. Durante l’alto medioevo sorse un secondo coniolo sul po e crebbe di importanza grazie alla costruzione, nel 1213, di un ponte di legno attraverso il po, approntato […]

Prasco

Prasco MACROZONA DI ACQUI TERME CAP: 15010 Indirizzo: Via roma, 2/b Telefono: +39 0144 375703  Indirizzo di Posta Elettronica: [email protected] Sito Internet: www.comune.prasco.al.it Popolazione: 539 Altitudine: min. mt. 245 – max mt. 408 Tipologia: collina Storia Dal 1240 in poi ebbe inizio l’epoca dei feudatari e dei Conti di Prasco. Le prime menzioni di Prasco e del suo castello risalgono al periodo aleramico. Il processo di frazionamento dell’antico dominio imperiale […]